La palette di colori del tuo logo può avere un maggiore o minore impatto sulla percezione dei tuoi clienti, che siano futuri o già acquisiti. Scegliendo una determinata selezione di colori, si renderanno evidenti le caratteristiche della tua azienda e attrarranno una specifica fascia di consumatori.
Prova ad osservare il logo di LinkedIn: il colore è un blu chiaro, che trasmette conoscenza, eleganza e salute. Questo colore è stato scelto, dai suoi creatori, per condizionare le nostre emozioni e giudizi. Ora se tu ripensassi al logo del social network, dopo aver letto questa introduzione, ti verrà in mente che effettivamente rispecchiano a pieno le caratteristiche a cui loro ambiscono.
Ti inserisco qui sotto una curiosa infografica di 99designs. Puoi usarlo per impostare inizialmente il mood del tuo brand. È perfetta per capire una palette generale, la quale avrebbe una maggiore probabilità di successo. Nulla ti toglie a non voler seguire questo schema, più in basso parleremo dei colori.
La prima cosa da fare è un’analisi del tuo brand. In che senso? Fai un elenco di cosa fa la tua azienda e come si presenta al mercato. Qual è la personalità del tuo brand? Quali sono le virtù che vuoi mettere in risalto? Sicurezza, fantasia, energia, amore? Cerca di capire il tono che utilizzerai: sarà allegro, serio, divertente, calmo? La palette di colori di una impresa di onoranze funebri sarà diversa da un negozio di chitarre. Così come il tono scherzoso di un organizzatore di feste non è applicabile a una testata giornalistica.
Universalmente inteso come passione e amore. Il tuo brand è giocoso o moderno? Scegli il rosso!
Un colore energico e felice. Utilizza l’arancione per farti notare dalla massa.
Allegria e positività!
Armonia e natura: non è un colore molto utilizzato dai marchi, però se hai a che fare con la natura, penso proprio che tu abbia trovato il tuo colore principale.
Il più classico tra i colori. Il blu trasmette conoscenza, integrità e sicurezza. Si trova in quasi la metà di brand!
Il colore del lusso e della fantasia.
Scegli il rosa per un look più stravagante e femminile.
Uno dei colori meno diffusi: esso trasmette serietà e mascolinità.
Vorresti apparire pulito, moderno e lussurioso?
L’assenza di colori che trasmette igiene e gioventù. Essendo un tono neutro, utilizzalo come colore secondario.
Il grigio ha una base che trasmette maturità e classe: più scuro per aggiungere mistero, più chiaro per essere accessibile.
Attenzione a non limitarti a un solo colore! Ad esempio la varietà di colore per una impresa è un vantaggio. Pensa a come eBay e Google utilizzino quanti più colori diversi per evidenziare quanto vari siano i prodotti e servizi che vendono. Io ti consiglio di sceglierne massimo tre o quattro, così da rimanere semplice: un colore principale, uno secondario e uno/due per i dettagli.
Hai trovato il tuo colore? Contattaci per una consulenza senza impegno sul design del tuo logo!